trasparenza e controllo sugli aiuti pubblici concessi in conformità alla normativa europea sugli aiuti di Stato
Agevolazioni
Invitalia
Python
RNA
Opendata
Autore/Autrice
Paolo Volterra
Data di Pubblicazione
12 gennaio 2025
1 Obiettivi dello studio
manipolazione dei parquet file
applicazione di SQL in Python
Il Registro Nazionale degli Aiuti di Stato #RNA è uno strumento gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Ministero dello Sviluppo Economico - MiSE), che permette di raccogliere, monitorare e pubblicare informazioni relative agli aiuti di Stato concessi alle imprese e agli enti in Italia.
2 Obiettivi principali:
Trasparenza: Pubblicare i dettagli degli aiuti concessi, garantendo che le informazioni siano accessibili a cittadini e imprese.
Monitoraggio: Assicurare che i limiti sugli aiuti stabiliti dalla normativa europea siano rispettati.
Controllo: Evitare il superamento delle soglie del regime “de minimis” e la concessione di aiuti incompatibili con le regole dell’Unione Europea.
3 La realizzazione
Il #RNA è stato realizzato come parte di un’importante azione di sistema cofinanziata dall’Unione Europea. In particolare, il progetto ha beneficiato di risorse pari a 17.715.920,01 euro, assegnate nell’ambito del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
La progettazione e la realizzazione di una prima versione prototipale del Registro sono state completate nel 2016, con un investimento di 2.652.236,00 euro.
Il #RNA è operativo dal 12 agosto 2017 e rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la trasparenza e il controllo degli aiuti di Stato concessi in Italia.
4 Informazioni contenute nel Registro:
Il #RNA include informazioni come: - Identità del beneficiario (nome, partita IVA, codice fiscale). - Tipo di aiuto concesso (contributo a fondo perduto, credito d’imposta, agevolazione fiscale, ecc.). - Importo e intensità dell’aiuto. - Riferimenti alla normativa e al regime di aiuti in base al quale è stato concesso. - Ente erogatore.
5 Normativa di riferimento:
Il #RNA è disciplinato dal Decreto Legge n. 123/2017, che stabilisce obblighi per le amministrazioni pubbliche e i soggetti che gestiscono misure di aiuto. L’obiettivo è garantire che tutti gli aiuti siano comunicati e registrati.
6 Accesso al Registro:
Il #RNA è consultabile tramite una piattaforma online, accessibile sia dagli enti pubblici che dagli operatori economici.
Alcune informazioni, per motivi di riservatezza, potrebbero essere soggette a limitazioni.
7 Controlli sul “de minimis”:
Il #RNA permette di verificare se un’impresa ha superato la soglia prevista dal regime “de minimis” (200.000 euro nell’arco di tre esercizi finanziari, salvo eccezioni per alcuni settori).
#RNA aggiorna costantemente il proprio DB conn le segnalazioni dovute dai mittenti normativamente previsti.
Le date degli opendata XML messi a disposizione corrispondono al mese della variabile “DATA_CONCESSIONE” contenuta in ognuno di loro
RNA riceve però anche informazioni datate e quindi aggiorna tutto.
Potenzialmente, quindi, tutti gli XML andrebbero riscaricati …
Di seguito, ad esempio, gli ultimi 3 file parquet del 2024 da me realizzati, la data di mia aggiornamento e i df.shape
8.1 OpenData_Aiuti_2024_12.parquet
20250111 (107273, 21)
20250105 (105454, 21)
20250101 (100270, 21)
20241221 (91504, 21)
20241214 (36363, 21)
20241207 (16243, 21)
8.2 OpenData_Aiuti_2024_11.parquet
20250111 (141510, 21)
20250107 (141523, 21)
20241201 (136061, 21)
20241130 (115693, 21)
20241124 (115693, 21)
20241117 (19701, 21)
20241110 (19701, 21)
8.3 OpenData_Aiuti_2024_10.parquet
20250107 (238465, 21)
20241110 (238076, 21)
20241101 (122656, 21)
20241029 (122656, 21)
20241026 (59146, 21)
20241019 (59146, 21)
Non ho ancora verificato se la data è quella di concessione o quella di registrazione in RNA
9 Analisi sull’xml più recente
Appresso riporto alcune sintesi dell’ultimo XML -> parquet da me prodotto
9.1 Quanti aiuti contiene
df = con.execute("SELECT count(distinct(CF)), count((CF)), count(distinct(CAR)),count(distinct(CONCEDENTE)), sum(cast(NOMINALE as integer)), sum(cast(AIUTO as integer)) FROM 'OpenData_Aiuti_2025_01.parquet'").df()df
count(DISTINCT CF)
count(CF)
count(DISTINCT CAR)
count(DISTINCT CONCEDENTE)
sum(CAST(NOMINALE AS INTEGER))
sum(CAST(AIUTO AS INTEGER))
0
227772
288480
478
375
4,198,060,832.0
2,169,603,080.0
9.2 Quali misure hanno più aiuti
df = con.execute("SELECT upper(misura) MISURA, count(CAR) CONCESSIONI, sum(cast(NOMINALE as integer)) NOMINALE, sum(cast(AIUTO as integer)) AIUTI FROM 'OpenData_Aiuti_2025_01.parquet' group by 1 order by 2 desc limit 20").df()df
MISURA
CONCESSIONI
NOMINALE
AIUTI
0
ESONERO DAL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER NUOVE ASSUNZIONI/TRASFORMAZIONI A TEMPO INDETERMINATO NEL BIENNIO 2021 - 2022 (ART. 1 COMMI 10 - 15 L. 178/2020)
118427
881,173,792.0
881,173,792.0
1
ESONERO DAL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER L'ASSUNZIONE DI GIOVANI LAVORATORI ( ART. 1 COMMA 10-15 L. 178/2020 - ART. 1 COMMA 297 L. 197/2022)
75758
393,090,967.0
393,090,967.0
2
ESONERO DAL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER ASSUNZIONI DI DONNE LAVORATRICI DAL 1 LUGLIO 2022 ( ART. 1 , COMMI 16-19 L.178/2020 -ART. 1 COMMA 298 L.197/2022)
33952
97,152,474.0
97,152,474.0
3
ESONERO DAL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER ASSUNZIONI DI DONNE LAVORATRICI NEL BIENNIO 2021 - 2022 (ART. 1 COMMI 16 - 19 L. 178/2020)
26226
55,388,921.0
55,388,921.0
4
FONDO DI GARANZIA PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
14840
1,933,831,009.0
127,456,523.0
5
REGOLAMENTO PER I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA PER LA CONCESSIONI DI AIUTI DI STATO ESENTATI AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N.651/2014 E IN REGIME DE MINIMIS AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N.1407/2013
6093
30,887,740.0
30,476,607.0
6
NUOVA SABATINI - FINANZIAMENTI PER L'ACQUISTO DI NUOVI MACCHINARI, IMPIANTI E ATTREZZATURE DA PARTE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE - VERSIONE MODIFICATA DA CODICE CE SA.47180
2502
36,229,375.0
36,229,375.0
7
VOUCHER DIGITALIZZAZIONE 2024
536
8,670,819.0
8,670,819.0
8
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA 2023-2025
449
14,386,187.0
14,386,187.0
9
AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI VOUCHER AZIENDALI A CATALOGO PER INTERVENTI DI FORMAZIONE CONTINUA – SECONDA EDIZIONE
332
1,051,790.0
1,051,790.0
10
BANDO FIERE INTERNAZIONALI - ANNO 2024 (24FI)
249
505,600.0
505,600.0
11
FVG – DGR 1987/2022 - CRITERI E MODALITÀ PER CONCESSIONE DI GARANZIE E CONTRIBUZIONI INTEGRATIVE A FAVORE DELLE IMPRESE COLPITE DALL'AUMENTO DEI PREZZI DEL GAS E DELL'ENERGIA ELETTRICA IN ATTUAZIONE DELL'ART 2, CC 6, 7, 8 E 9, DELLA LR 15/2022
227
225,537.0
123,646.0
12
[TITOLO II - CAPO 1, 2, 3, 4, 5, 6] REGOLAMENTO REGIONALE DELLA PUGLIA PER GLI AIUTI IN ESENZIONE (REG. REGIONALE N. 17 DEL 30/09/2014-BURP 06/10/2014) - AIUTI A FINALITÀ REGIONALE
224
20,505,184.0
20,505,184.0
13
AIUTI AI CENTRI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
222
6,244,068.0
4,332,494.0
14
PIÙ ARTIGIANATO
200
5,752,767.0
4,018,773.0
15
APPROVAZIONE AVVISO BANDO DOTE IMPRESA COLLOCAMENTO MIRATO - FONDO 2022
170
1,327,263.0
1,327,263.0
16
BANDO “DIGITAL EXPORT 2024-2025”
152
2,167,102.0
2,167,102.0
17
GARANZIE DEI CONFIDI ALLE PMI
143
11,759,800.0
327,910.0
18
RER - DGR 412/2024 - ISTITUZIONE DEL REGIME DI AIUTI DI IMPORTANZA MINORE («DE MINIMIS») PER FORMAZIONE RIVOLTA ALLE IMPRESE OPERANTI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2023/2831 APPROVAZIONE DISPOSIZIONI
134
143,824.0
143,824.0
19
BANDO “FRESCO LAZIO - MISURE A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE, TRASFORMAZIONE E DEL COMMERCIO ALIMENTARE CHE UTILIZZANO E/O SOMMINISTRANO LATTE FRESCO DEL LAZIO”
132
471,542.0
471,542.0
9.3 Quali concedenti hanno più aiuti
purtroppo il nome del concedente è scritto in modi diversi
df = con.execute("SELECT upper(concedente) CONCEDENTE, count(CAR) CONCESSIONI, sum(cast(NOMINALE as integer)) NOMINALE, sum(cast(AIUTO as integer)) AIUTI FROM 'OpenData_Aiuti_2025_01.parquet' group by 1 order by 2 desc limit 10").df()df
CONCEDENTE
CONCESSIONI
NOMINALE
AIUTI
0
INPS
254432
1,427,160,166.0
1,427,160,166.0
1
BANCA DEL MEZZOGIORNO MEDIOCREDITO CENTRALE S.P.A.
14914
1,934,188,400.0
127,813,914.0
2
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY - DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE PER LE IMPRESE - DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE
2796
125,965,619.0
89,876,791.0
3
FONARCOM
1529
2,752,960.0
2,752,960.0
4
FONDER
1117
1,710,921.0
1,618,699.0
5
FONDO FOR.TE
768
4,851,253.0
4,851,253.0
6
FONDOPROFESSIONI
606
579,084.0
575,934.0
7
UNIONE REGIONALE DELLE CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DEL PIEMONTE
560
8,765,133.0
8,765,133.0
8
FONDIMPRESA
552
7,712,030.0
7,712,030.0
9
FONCOOP
531
5,685,118.0
5,685,118.0
9.4 Gli aiuti in ordine di valore nominale €
df = con.execute("SELECT upper(concedente) CONCEDENTE, count(CAR) CONCESSIONI, sum(cast(NOMINALE as integer)) NOMINALE, sum(cast(AIUTO as integer)) AIUTI FROM 'OpenData_Aiuti_2025_01.parquet' group by 1 order by 3 desc limit 10").df()df
CONCEDENTE
CONCESSIONI
NOMINALE
AIUTI
0
BANCA DEL MEZZOGIORNO MEDIOCREDITO CENTRALE S.P.A.
14914
1,934,188,400.0
127,813,914.0
1
INPS
254432
1,427,160,166.0
1,427,160,166.0
2
GSE - GESTORE SERVIZI ENERGETICI S.P.A.
48
192,359,736.0
152,555,160.0
3
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY - DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE PER LE IMPRESE - DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE
2796
125,965,619.0
89,876,791.0
4
INVITALIA - AGENZIA NAZIONALE PER L'ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D'IMPRESA S.P.A.
299
102,743,941.0
78,368,900.0
5
REGIONE PUGLIA - DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO
224
20,505,184.0
20,505,184.0
6
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA - DIREZIONE CENTRALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
66
18,257,297.0
3,121,015.0
7
INAIL - DIREZIONE CENTRALE PREVENZIONE
195
17,095,554.0
13,841,898.0
8
REGIONE PIEMONTE - DIREZIONE COORDINAMENTO POLITICHE E FONDI EUROPEI
449
14,386,187.0
14,386,187.0
9
REGIONE PIEMONTE - DIREZIONE AGRICOLTURA E CIBO
21
14,261,705.0
370,163.0
9.5 valori raggruppati per data
df = con.execute("SELECT CONCESSIONE, count(CAR) CONCESSIONI, sum(cast(NOMINALE as integer)) NOMINALE, sum(cast(AIUTO as integer)) AIUTI FROM 'OpenData_Aiuti_2025_01.parquet' group by 1 order by 1 desc").df()df
CONCESSIONE
CONCESSIONI
NOMINALE
AIUTI
0
2025-01-31
45421
561,196,693.0
278,277,081.0
1
2025-01-30
36476
208,556,936.0
202,515,587.0
2
2025-01-29
35686
132,254,858.0
128,777,052.0
3
2025-01-28
11855
369,797,160.0
125,641,874.0
4
2025-01-27
43586
350,755,398.0
343,786,019.0
5
2025-01-26
9
2,704.0
2,704.0
6
2025-01-25
44938
365,476,683.0
365,425,043.0
7
2025-01-24
40995
561,494,057.0
264,903,743.0
8
2025-01-23
12281
82,569,511.0
54,672,683.0
9
2025-01-22
630
28,215,232.0
23,393,064.0
10
2025-01-21
2774
333,887,613.0
39,562,598.0
11
2025-01-20
571
27,672,794.0
21,213,848.0
12
2025-01-19
8
367,150.0
352,471.0
13
2025-01-18
1
591.0
591.0
14
2025-01-17
3523
311,049,601.0
48,535,073.0
15
2025-01-16
645
34,591,334.0
21,170,260.0
16
2025-01-15
925
16,099,176.0
9,931,627.0
17
2025-01-14
2752
314,929,229.0
45,374,544.0
18
2025-01-13
447
88,345,912.0
74,084,195.0
19
2025-01-11
40
1,580,484.0
1,245,577.0
20
2025-01-10
2081
234,354,686.0
24,063,820.0
21
2025-01-09
1214
30,778,080.0
22,413,430.0
22
2025-01-08
374
14,845,848.0
12,419,061.0
23
2025-01-07
976
86,815,547.0
36,432,887.0
24
2025-01-06
5
50,002.0
50,002.0
25
2025-01-05
1
14,493.0
14,493.0
26
2025-01-04
23
520,966.0
520,966.0
27
2025-01-03
119
2,474,278.0
2,401,855.0
28
2025-01-02
124
39,363,816.0
22,420,932.0
9.5.1 valori raggruppati per regione
df = con.execute("SELECT upper(REGIONE) REGIONE, count(CAR), sum(cast(NOMINALE as integer)), sum(cast(AIUTO as integer)) FROM 'OpenData_Aiuti_2025_01.parquet' group by 1 order by 3 desc limit 10").df()df
REGIONE
count(CAR)
sum(CAST(NOMINALE AS INTEGER))
sum(CAST(AIUTO AS INTEGER))
0
LOMBARDIA
49892
873,593,711.0
545,073,929.0
1
CAMPANIA
31179
392,387,204.0
172,188,255.0
2
VENETO
24454
372,076,854.0
179,851,953.0
3
PIEMONTE
17998
326,266,290.0
151,577,391.0
4
LAZIO
22051
316,076,119.0
163,111,372.0
5
EMILIA-ROMAGNA
20436
295,503,890.0
168,523,740.0
6
PUGLIA
21462
275,952,282.0
128,651,247.0
7
SICILIA
24128
258,160,221.0
113,920,615.0
8
TOSCANA
16063
224,343,793.0
106,355,032.0
9
FRIULI-VENEZIA GIULIA
6176
127,429,098.0
80,238,575.0
9.5.2 valori raggruppati per ATECO
df = con.execute("SELECT upper(SETTORE_ATTIVITA) SETTORE_ATTIVITA, count(CAR), sum(cast(NOMINALE as integer)), sum(cast(AIUTO as integer)) FROM 'OpenData_Aiuti_2025_01.parquet' group by 1 order by 3 desc limit 10").df()df
SETTORE_ATTIVITA
count(CAR)
sum(CAST(NOMINALE AS INTEGER))
sum(CAST(AIUTO AS INTEGER))
0
F.41.2
9287
163,293,794.0
48,573,220.0
1
D.35.1
523
148,851,639.0
80,323,869.0
2
I.56.1
20292
144,082,919.0
82,794,010.0
3
F.43.2
10835
126,596,444.0
59,673,120.0
4
J.62.0
6811
117,881,630.0
83,690,826.0
5
H.49.4
5105
117,519,650.0
35,566,283.0
6
G.47.7
13507
97,903,520.0
57,478,971.0
7
D.35.2
97
94,972,219.0
90,234,671.0
8
G.46.4
4646
94,557,197.0
27,224,214.0
9
I.55.1
3550
88,270,063.0
36,006,125.0
9.5.3 valori raggruppati per strumento
df = con.execute("SELECT upper(DES_STRUMENTO) STRUMENTO, count(CAR), sum(cast(NOMINALE as integer)), sum(cast(AIUTO as integer)) FROM 'OpenData_Aiuti_2025_01.parquet' group by 1 order by 2 desc limit 10").df()df
STRUMENTO
count(CAR)
sum(CAST(NOMINALE AS INTEGER))
sum(CAST(AIUTO AS INTEGER))
0
AGEVOLAZIONE FISCALE O ESENZIONE FISCALE
254746
1,442,732,051.0
1,442,123,047.0
1
SOVVENZIONE/CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI
16696
544,531,517.0
449,595,824.0
2
GARANZIA (SE DEL CASO CON UN RIFERIMENTO ALLA DECISIONE DELLA COMMISSIONE (10))
15473
1,976,479,946.0
129,662,953.0
3
PRESTITO/ANTICIPO RIMBORSABILE
495
106,765,282.0
26,157,762.0
4
SCONTO PER PARTECIPAZIONE A INIZIATIVE PROGRAMMATE (CATEGORIA: SOVVENZIONE/CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI)
449
14,386,187.0
14,386,187.0
5
EROGAZIONE SERVIZI (CATEGORIA: SOVVENZIONE/CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI)
188
2,729,160.0
2,176,276.0
6
MISURA PER IL FINANZIAMENTO DEL RISCHIO
103
9,039,541.0
7,376,896.0
7
CONTO CAPITALE A FONDO PERDUTO (CATEGORIA: MISURA PER IL FINANZIAMENTO DEL RISCHIO)
71
6,646,324.0
5,209,815.0
8
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO (CATEGORIA: SOVVENZIONE/CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI)
62
4,285,651.0
3,004,296.0
9
SCONTO SUL CANONE DI CONNETTIVITÀ (CATEGORIA: SOVVENZIONE/CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI)
45
70,750.0
70,750.0
9.5.4 gli importi più grandi
df = con.execute("SELECT IMPRESA, REGIONE, CONCEDENTE, MISURA, NOMINALE, AIUTO FROM 'OpenData_Aiuti_2025_01.parquet' order by 5 desc limit 20").df()df
IMPRESA
REGIONE
CONCEDENTE
MISURA
NOMINALE
AIUTO
0
BIOWASTE CH4 LEGNANO S.R.L.
Lombardia
GSE - GESTORE SERVIZI ENERGETICI S.P.A.
Decreto 2 marzo 2018: Promozione dell’uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti (GU n.65 del 19/3/2018)
32,489,271.33
32,489,271.33
1
ENIBIOCH4IN QUADRUVIUM - S.R.L. SOCIETA' AGRICOLA
Friuli-Venezia Giulia
GSE - GESTORE SERVIZI ENERGETICI S.P.A.
Decreto 2 marzo 2018: Promozione dell’uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti (GU n.65 del 19/3/2018)
27,020,243.99
27,020,243.99
2
AMBIENTE & RISORSE SRL
Lombardia
GSE - GESTORE SERVIZI ENERGETICI S.P.A.
Decreto 2 marzo 2018: Promozione dell’uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti (GU n.65 del 19/3/2018)
25,720,673.14
25,720,673.14
3
ENGIE SERVIZI S.P.A.
Lazio
REGIONE LAZIO
Regime di aiuti agli investimenti per la produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse – PNRR M2C2 Investimento 3.1
12,000,000.0
12,000,000.0
4
SOCIETA' AGRICOLA LORENZO S.S. DI ODETTO ALEX E LUCA
Piemonte
GSE - GESTORE SERVIZI ENERGETICI S.P.A.
Incentivazione dell'energia prodotta da impianti a biogas da reflui e materie derivanti dalle aziende agricole realizzatrici
10,122,866.0
5,568,880.0
5
RANDSTAD ITALIA S.P.A.
Lombardia
INPS
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per nuove assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato nel biennio 2021 - 2022 (art. 1 commi 10 - 15 L. 178/2020)
9,490,693.25
9,490,693.25
6
BELLINI ANTONIO E FACCHI ANNA SOCIETA' AGRICOLA S.S.
Lombardia
GSE - GESTORE SERVIZI ENERGETICI S.P.A.
Incentivazione dell'energia prodotta da impianti a biogas da reflui e materie derivanti dalle aziende agricole realizzatrici
8,859,626.0
4,873,935.0
7
AZ.AGRIC. CORTAZZA DI RIBONI GIOVANNI E LUIGI SOCIETA' AGRICOLA S S.
Lombardia
GSE - GESTORE SERVIZI ENERGETICI S.P.A.
Incentivazione dell'energia prodotta da impianti a biogas da reflui e materie derivanti dalle aziende agricole realizzatrici
8,859,626.0
4,873,935.0
8
SAN GIORGIO DI CONTI GIORGIO & C. S.S. SOCIETA' AGRICOLA
Lombardia
GSE - GESTORE SERVIZI ENERGETICI S.P.A.
Incentivazione dell'energia prodotta da impianti a biogas da reflui e materie derivanti dalle aziende agricole realizzatrici
8,859,626.0
4,873,935.0
9
SOCIETA' AGRICOLA LE GAZZE
Lombardia
GSE - GESTORE SERVIZI ENERGETICI S.P.A.
Incentivazione dell'energia prodotta da impianti a biogas da reflui e materie derivanti dalle aziende agricole realizzatrici
8,859,626.0
4,873,935.0
10
SOCIETA' AGRICOLA LANFREDI SOCIETA' SEMPLICE
Lombardia
GSE - GESTORE SERVIZI ENERGETICI S.P.A.
Incentivazione dell'energia prodotta da impianti a biogas da reflui e materie derivanti dalle aziende agricole realizzatrici
8,859,626.0
4,775,453.0
11
SECCAMANI GIOVANNI, CRISTOFORO E ANTONIO SOCIETA' AGRICOLA S.S.
Lombardia
GSE - GESTORE SERVIZI ENERGETICI S.P.A.
Incentivazione dell'energia prodotta da impianti a biogas da reflui e materie derivanti dalle aziende agricole realizzatrici
8,401,979.0
4,622,170.0
12
SISTEMI ENERGETICI S.P.A.
Puglia
REGIONE PUGLIA
Regime di aiuti agli investimenti per la produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse – PNRR M2C2 Investimento 3.1
8,000,000.0
8,000,000.0
13
POSTE ITALIANE - SOCIETA' PER AZIONI
Lazio
INPS
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per nuove assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato nel biennio 2021 - 2022 (art. 1 commi 10 - 15 L. 178/2020)
7,898,565.89
7,898,565.89
14
SCOGLIO DELLA GALEA
Calabria
INVITALIA - AGENZIA NAZIONALE PER L'ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D'IMPRESA S.P.A.
Contratti di sviluppo di cui all'articolo 43 del decreto-legge 25 giugno 2008, n.112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 (adeguamento GBER e proroga 2026)
Incentivazione dell'energia prodotta da impianti a biogas da reflui e materie derivanti dalle aziende agricole realizzatrici
6,201,739.0
3,342,817.0
16
AZIMUT - BENETTI S.P.A.
Liguria, Piemonte, Toscana
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY - DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE PER LE IMPRESE - DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE
Green New Deal
6,108,075.0
871,919.6
17
AZIMUT - BENETTI S.P.A.
Liguria, Piemonte, Toscana
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY - DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE PER LE IMPRESE - DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE
Green New Deal
5,891,925.0
954,225.64
18
CASEIFICI GRANTERRE
Emilia-Romagna
INVITALIA - AGENZIA NAZIONALE PER L'ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D'IMPRESA S.P.A.
Contratti di sviluppo agroindustriali - 2023
5,659,164.0
5,659,164.0
19
CAMPIDANO AGROZOOTECNICA SOCIETA' AGRICOLA A R.L.
Sardegna
GSE - GESTORE SERVIZI ENERGETICI S.P.A.
Incentivazione dell'energia prodotta da impianti a biogas da reflui e materie derivanti dalle aziende agricole realizzatrici
5,408,350.0
3,005,000.0
9.6 Analisi per concedente
Il nome del concedente viene scritto in modi diversi; non c’ il suo codice fiscale o la sua P.IVA
9.6.1 Un esempio: gli aiuti concessi da Invitalia
INVITALIA - AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D’IMPRESA S.P.A.
AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D’IMPRESA SPA - INVITALIA (05678721001)
df = con.execute("SELECT upper(misura) MISURA, count(CAR) CONCESSIONI, sum(cast(NOMINALE as integer)) NOMINALE, sum(cast(AIUTO as integer)) AIUTI FROM 'OpenData_Aiuti_2025_01.parquet' where concedente like '%INVI%' group by 1 order by 3 desc limit 10").df()df
MISURA
CONCESSIONI
NOMINALE
AIUTI
0
INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 (PN RIC 2021-2027)
68
50,350,162.0
32,502,255.0
1
CONTRATTI DI SVILUPPO DI CUI ALL'ARTICOLO 43 DEL DECRETO-LEGGE 25 GIUGNO 2008, N.112, CONVERTITO DALLA LEGGE 6 AGOSTO 2008, N. 133 (ADEGUAMENTO GBER E PROROGA 2026)
6
18,240,078.0
18,240,078.0
2
FONDO PER IL SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE INDUSTRIALE
10
12,759,588.0
12,759,588.0
3
4:2:5 FONDO ROTATIVO IMPRESE (FRI) PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE E GLI INVESTIMENTI DI SVILUPPO
39
8,856,020.0
8,144,283.0
4
NIT0 - NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
60
7,021,985.0
3,466,904.0
5
CONTRATTI DI SVILUPPO AGROINDUSTRIALI - 2023
1
5,659,164.0
5,659,164.0
6
PNRR, M1C3 INVESTIMENTI 4.2.1; 4.2.2 AVVISO PUBBLICO EX ARTT. 1 E 4 DL 152/2021
79
5,176,411.0
4,636,411.0
7
SMART&START - RIORDINO DEGLI INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA NASCITA E ALLO SVILUPPO DI START-UP INNOVATIVE IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE - VERSIONE MODIFICATA DAL CODICE CE SA.55753
13
4,243,242.0
2,056,740.0
8
RESTO AL SUD
84
2,654,480.0
2,612,698.0
9
MAGGIORAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L'ACQUISTO DI VEICOLI DI CATEGORIA M1 DA PARTE DEI TITOLARI DI LICENZE DI TAXI E DI SOGGETTI AUTORIZZATI ALL'ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE ("ECOBONUS TAXI")
29
963,429.0
358,000.0
9.6.2 valori raggruppati per data
df = con.execute("SELECT CONCESSIONE, count(CAR) CONCESSIONI, sum(cast(NOMINALE as integer)) NOMINALE, sum(cast(AIUTO as integer)) AIUTI FROM 'OpenData_Aiuti_2025_01.parquet' where concedente like '%INVI%' group by 1 order by 1 desc").df()df